COSA SONO I MARKER?
I marker alcolici sono dei pennarelli speciali usati spesso da illustratori, fumettisti, designer e artisti. A differenza dei normali pennarelli a base d’acqua (quelli che usavamo da bambini), questi contengono inchiostro a base di alcol. Questa sostanza fa sì che l’inchiostro si asciughi in fretta, non lasci aloni e si stenda in modo molto uniforme, senza righe. Inoltre, è possibile sfumare i colori facilmente, creando effetti molto belli e professionali, quasi pittorici.
Sono ideali per: disegni realistici e fumetti, illustrazioni di moda, rendering architettonici o di prodotto, lettere e calligrafia artistica.
Durante il workshop, utilizzerai i Promarker della storica marca inglese Winsor & Newton. Sono tra i marker alcolici più amati nel mondo dell’illustrazione perché hanno delle caratteristiche particolari:
– Ogni marker ha due punte : una fine per i dettagli ed una a scalpello, larga e piatta, per riempire velocemente grandi aree.
– Sono disponibili in oltre 150 tonalità , dai colori base a quelli pastello, fino a grigi caldi e freddi (perfetti per le ombreggiature).
– Grazie alla base alcolica, i colori si possono mescolare tra loro in modo fluido. Esistono anche i “blender”, marker incolore che aiuta a sfumare o schiarire.
– Usati su carta liscia e spessa (ideale quella apposita per marker), permettono di ottenere il massimo: niente sbavature, niente passaggi attraverso il foglio.
– Non sono tossici e hanno un odore molto leggero (a differenza di alcuni marker alcolici professionali più forti).
– Sono perfetti sia per chi inizia che per chi cerca uno strumento serio per fare arte.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Il corso sarà tenuto da Laura Raduazzo che su Instagram potrai trovare come @laurartetorino. Lei ti insegnerà le basi per imparare ad utilizzare i marker e dopo aver fatto alcune prove, realizzerai una deliziosa illustrazione natalizia .
Andiamo a vedere nello specifico cosa imparerai durante questo corso:
– differenze tra i vari tipi di marker e consigli per scegliere i più adatti
-quale carta utilizzare
-tecniche di base per sfruttare le punte
-realizzazione di sfumature
-tecnica delle velature
-consigli e feedback individuali
RIASSUMENDO
📍 Dove: Via Abate 9, San Sebastiano da Po
🕒 Quando: Sabato 15 novembre dalle 14:00 alle 16:00
🏷 Costo: 40,00€ oppure 30,00€ se utilizzi il tuo materiale che porti da casa
✨ Offerta: se porti con te un amico o un’amica riceverete ENTRAMBI il 10% di sconto sul corso
COME ISCRIVERSI
Per iscriversi al nostro workshop, ti basterà contattarci su Whatsupp al seguente numero +39 345 332 2280 oppure puoi contattarci alla seguente mail seibshop@seibsrl.com