Capita a tutti di passare le ore ad osservare le pagine scritte del libro o del computer senza capire nulla. Studiare è un’azione molto dispendiosa a livello energetico, infatti, bisogna sapersi organizzare per imparare a studiare in maniera produttiva ed efficace.
Per poter condurre una sessione di studio producente è necessaria una postazione studio ben organizzata. È molto più semplice distrarsi se ci troviamo in un ambiente disordinato, questo accade perché siamo circondati da oggetti che ci fanno perdere l’attenzione.
Come realizzare una postazione per lo studio o il lavoro:
1) Ricordati che “less is more” quindi cerca di tenere il tuo spazio, il più libero possibile
2) Trova un posto silenzioso dove tu possa stare comodo ma anche concentrato
3) Usa fonti di luce artificiali o naturali (quando è possibile) così la tua vista non sarà affaticata.
4) Elimina tutte le distrazioni e metti il cellulare in modalità “non disturbare”
5) Circondati da oggetti di cancelleria che ti facciano aumentare la voglia di studiare
6) Utilizza dei post-it per scrivere frasi motivazionali o che ti spronino a continuare
Rapporto tra attenzione e disordine
In un articolo pubblicato sul The Journal of Neuroscience, i ricercatori del Princeton University Neuroscience Institute hanno scoperto che troppi stimoli visivi rendono più difficile lo smistamento degli impulsi nel nostro cervello. Questo rallentamento causa una minore produttività, aumento del disordine mentale e la riduzione del nostro apprendimento.